Un suave manto envuelve una tibia yema
Un clásico revisitado con pétalos de jamón serrano, carpaccio de melón de Riccardo Santarelli de la llanura reatina, menta y reducción de balsámico hecha por nosotros
La trucha hace delicada la mayonesa con alcaparras
con oblea de panelle y espolvoreado de cacao
El timbre de res adulto marinado en vino tinto local con sal ahumada, limón y 13 especias diferentes (nuez moscada, canela, clavo de olor, zumaque, chile, cúrcuma, mostaza, anís, pimienta negra en grano, pimienta larga, pimienta africana, bayas de enebro, pimienta de Jamaica).
Es posible elegir la versión sencilla con sal negra de Chipre y aceite de oliva virgen extra
Mousse de queso fresco de D'Ascenzo, sobre carpaccio de peras, almendras tostadas y miel.
Los pecorinos de leche cruda de D'Ascenzo de Rieti, desde el más fresco hasta el madurado.
Los buenos embutidos de productores locales.
Vuoi rimanere in contatto con noi e rimanere aggiornato su eventi e iniziative?
comila il modulo ed iscriviti alla nostra newsletter!
Disfrutemos de los ñoquis de pasta fermentada condimentados con una sencilla salsa de tomate, ajo, aceite y chile.
Los tonnarelli frescos son de Chitarra Antica de Rieti, la ricotta de oveja de leche cruda de D'Ascenzo de Rieti, también en versión vegetariana sin anchoas
La parmigiana de berenjenas con el primo sale de leche cruda de D'Ascenzo de Rieti en lugar de la mozzarella
Con las pappardelle frescas de Chitarra Antica de Rieti, la trucha de Rivodutri y los calabacines de Riccardo Santarelli de la llanura reatina
Una Amatriciana, una Gricia, una cacio e pepe o una carbonara no se le niega a nadie.
Formatos de pasta para niños con la salsa que prefieran.
Desde Oriente hasta Sabina... la trucha de Rivodutri se combina con las especias orientales más típicas que también enriquecen las verduras de Riccardo Santarelli de la llanura reatina
Ensalada de carne en rodajas con dados de tomate fresco, aceitunas, menta y láminas de queso fresco de D'Ascenzo de Rieti... para no renunciar al quinto cuarto incluso en verano
Deshuesado y servido con una salsa de yogur y menta
Con salsa de mostaza y manzanas
Tomate relleno de farro, con patatas sobre carpaccio de calabacín
Un plato veraniego que combina frutas y verduras con carnes blancas
Una nostra invenzione che mette insieme tradizione e veg: cavolo bianco affettato come se fossero spaghetti, cavolo rosso come se fosse guanciale, e il condimento della gricia: pecorino, olio Evo, pepe: Verdure di Riccardo Santarelli
1-PER NOI LOCALE SIGNIFICA DOVE POSSIBILE PRODOTTI DEL TERRITORIO REATINO
Affinchè la nostra gastronomia stimoli la nascita di nuovi progetti agricoli di qualità
2-CUCINIAMO CON EXTRAVERGINE DELLA SABINA
burro proveniente da allevamenti italiani e per i fritti non usiamo olio di palma ma di girasole
3-NON SPRECHIAMO CIBO
Cerchiamo di trasformare tutto il prodotto, di recuperare gli avanzi delle lavorazioni e vi offriamo la possibilità, se non riuscite a finire i nostri piatti, di consumarli a casa
4-NON CUCINIAMO PER SCLETA CONGELATI COMMERCIALI
Evitiamo frutta e verdura non di stagione o ad elevato impatto ambientale e sociale e rifiutiamo in generale di lavorare con prodotti che creano fame e povertà e minacciano la sicurezza alimentare di altre popolazioni
5- RISERVIAMO PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE PATOLOGIE DEL NOSTRO SECOLO
Obesità, allergie e intolleranze alimentari come la celiachia. Siamo formati per darvi consigli e indirizzarvi nelle scelte
Una deliciosa hamburguesa de ternera adornada con tomate, lechuga y mayonesa hecha por nosotros. Servida con nuestras chips de patatas de montaña
Una interminable "scarpetta" con la salsa amatriciana, el guanciale crujiente y una espolvoreada final de pecorino. Servido con nuestras chips de patatas de montaña
Fatto al momento, con i savoiardi fatti da noi
Con zeste di limone e menta
La classica ricetta di Ada Boni in formato monoporzione
Corte dei rovi
Le Macchie, Castelfranco (RI)
sangiovese, montepulciano - 13.5°
Cesenese nero - 14%
Merlot, Sangiovese, Montepulciano - 13.5%
Merlot, Syrah - 13%
Malvasia puntinata - 13%
Malvasia - 13%
Riesling renano - 13%
Viognier, Riesling - 14%
Gewurtztraminer - 15%
Montepulciano d'Abruzzo, Nebbiolo
German Ale - 4.9% - Dorato
colore dorato, d’ispirazione tedesca, alta fermentazione. trae origine dalle kolsch di colonia, profumo di luppolo tedesco che sprigiona aromi erbacei e leggermente speziati. IN BOCCA IL DOLCE/MIELATO DEL MALTO PILS SORREGGE UNA LEGGERA ASTRINGENZA DEL MALTO ACIDULATO, CHE INSIEME COSTRUISCONO UN “TAPPETO” SU CUI POGGIA L’AMARO, MAI TROPPO INVADENTE, TIPICO DELLE BIRRE TEUTONICHE.
colore chiaro e livemente velato, d’ispirazione tedesca, alta fermentazione. la tecnica produttiva che prevedere una naturale acidificazione lattica innescata grazie a una aggiunta di cereali crudi nel mosto dona alla birra un gusto acidulo e speziato. la discreta luppolatura aggiunge complessita’ alla birra senza intaccarne la bevuta, anzi, rendendola ancora piu’ fresca e dissetante grazie anche alla chiusura leggermente salina e minerale tipica dello stile.
colore ambrato carico, d’ispirazione anglo/americana, alta fermentazione. Al naso una discreta luppolatura “all’americana” del trio “cascade/simcoe/chinook” dona intense note fruttate e agrumate, che insieme alla miscela di malti base e caramellati donano alla birra un intenso sapore di caramello amaro, fiori e frutta matura. in bocca scorre agile grazie anche al generoso apporto amaricante dei luppoli e la bassa gradazione.
Saison ispirata al classico stile belga ma in chiave contemporanea. Dal colore ambrato con riflessi rosati Baby Blue viene realizzata con aggiunta di una miscela innovativa a base di ibisco, scorza d'arancia e ginepro. Al naso i sentori sono intensi con in evidenza note di lievito, luppolo e spezie. Al palato il gusto è pieno, le note luppolate e speziate lasciano pian piano spazio a sentori astringenti ed aciduli nel finale.
Complessa, ricca ma al tempo stesso elegante, Treggia è una Tripel realizzata in edizione limitata, maturata per sei mesi in botti da 4000lt, ex Brandy. Dal colore dorato con riflessi ambrati il bouquet aromatico è estremamente ricco e profondo; robusta e complessa nei sentori, al naso ed al palato oltre alle note classiche dello stile percepiamo sfumature conferite dal passaggio in botte, sfumature speziate e note di lievito.
Azienda agricola San Martino - Poggio San Lorenzo(Ri)
colore dorato, e’ una birra agricola: i luppoli sono coltivati nell’azienda agricola. ha il gusto non esagerato di aromi di frutta esotica e mantiene la facilita’ di bevuta. possiede sul finale un gusto amaragnolo leggermente agrumato. saphir, cascade e amarillo sono i luppoli utilizzati; pilsner, pale, ale ed una piccola parte di frumento sono i malti.
Arachidi e prodotti a base di arachidi.
Grano, segale, orzo, avena, farro, kamut e prodotti derivati.
Crostacei e prodotti a base di crostacei.
Mandorle, nocciole, noci, pistacchi e prodotti derivati.
Latte e prodotti a base di latte.
Lupini e prodotti a base di lupini.
Molluschi e prodotti a base di molluschi.
Pesce e prodotti a base di pesce.
Sedano e prodotti a base di sedano.
Senape e prodotti a base di senape.
Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo.
Soia e prodotti a base di soia.
Anidride Solforosa e solfiti.
Uova e prodotti a base di uova.