Aperol, prosecco,seltz
Bitter Campari, prosecco , seltz
Limoncello, prosecco, seltz
Sarti rosa,prosecco seltz
Cynar, prosecco seltz
Gin bulldog , tonic water
Campari soda , Gin bulldog
Selezione bufalina con: bocconcino di mozzarella di bufala dop , bocconcino di provola, ricottina di bufala e contorno di stagione della nostra bufalata
Selezione bufalina con: bocconcino di mozzarella di bufala dop , bocconcino di provola, ricottina di bufala e prosciutto crudo di Parma DOP
Melanzane fritte e gratinate al forno, pomodoro e provola fresca
Croccanti fettine di pane fatto in casa con alici di Anoia, stracciata di bufala e pomodori confit
Straccetti di impasto di pizza fritti serviti con datterini rossi,datterini gialli, scaglie di cacio ricotta del Cilento
Fritto misto composto da arancini rossi con macinato e piselli, crocche’ di patate e provola, frittatina con besciamella, macinato e piselli, zeppoline di pasta cresciuta e verdure croccanti pastellate
Polpo* scottato servito su schiacciata di patate, zenzero e limone
Straccetti di pizza fritti serviti con pomodoro da coltivazioni del sud Italia ,grana padano grattugiato e basilico
Fiore di zucca in tempura, ripieni di ricotta di bufala, mortadella e pepe nero
LA NOSTRA PASTA È DI GRANO DI FILIERA 100% ITALIANO TRAFILATA IN BRONZO
Gnocchi di ricotta fatti in casa con ricotta di bufala e serviti al pomodoro da coltivazioni del Sud Italia, fior di latte e basilico (serviti al tegamino)
Carbonara rivisitata, con crema di caciobufalo, uova, pecorino romano DOP, guanciale e pepe
Pasta fresca con pesto di pistacchio, fonduta di provolae salsiccia di maiale
Rivisitazione della classica cicio e pepe con pasta fresca, caciobufala, pepe e tartare di gamberi*
Spaghettone servito con salsa di pomodoro, pomodorini gialli,pomodorini semidry
ricetta della Costiera rivisitata con zucchine fritte,
grana padano stagionato DOP e caciobufala
Spaghetti cozze e vongole con datterino rosso e giallo
Hamburger artigianale** ripieno di formaggio cheddarcon contorno di patate al forno
Bistecca di pollo in tagliata al rosmarino con contornodi stagione a scelta dal nostro banco bufalata
Fritto misto di calamari* e zuccchine in pastella
Entrecôte alla griglia (250gr) servito in tagliata
Cotoletta di maiale ad orecchia di elefante ( circa 350g ) con insalatina croccante
Fritto misto di calamari* mazzancolle* e zucchine in pastella
I NOSTRI PANINI SONO SEMPRE ACCOMPAGNATI DA PATATE AL FORNO FATTE IN CASA SU RICHIESTA POSSIBILITÀ DI AVERE HAMBURGER VEGANO BEYOND.
Possibilità di averlo al piatto
I NOSTRI HAMBURGER SONO ARTIGIANALI DELLE MACELLERIE MANAZZA SCIRTÒ
Bun artigianale, hamburger di bufalo, carbobufala. fior di latte e guanciale croccante
Bun artigianale, hamburger di bufalo, croccante, cipolla echeddar , pomodoro ramato, lattuga
Bun artigianale aì Carboni vegetali, pollo in CBT,melanzane grigliate, pomodoro ramato, lattuga e salsa ai cetrioli
Verdure scelte in base alla stagionalità
Le nostre classiche patate fritte a taglio chips
Le nostre classiche patate al forno
Insalata mista, pomodori datterini, mozzarella di bufala campana DOP 125gr e julienne di verdure grigliate
Lattuga romana croccante, petto di pollo grigliato, salsa Caesar, crostini di pane e scaglie di grana padano stagionato DOP
Insalata mista, scaglie di Grana Padano DOP, pomodorini dattterini, tagliata di pollo, tranci di tonno Callipo “riserva oro “, uova sode e provola affumicata
Farro, pomodorini, fagioli, tonno callipo, julienne di cipolla rossa
Fresella di grano duro servita con insalata di mare con polpo*, calamari*, mazzancolle* e sedano alla julienne
Insalata mista, mozzarella di bufala campana DOP 125 gr o burrata, pomodoro ramato a fette e basilico
Provola affumicata, pomodoro da coltivazioni del sud italia,pepe, basilico e olio EVO
Salsa di pomodoro pelato all’ ombra, pomodorini gialli, acciughe di Anoia, olive nere e aglio
Salsa di pomodoro pelato, fior di latte, salsicciapiccante di maiale nero dell’Aspromonte
Pomodoro da coltivazioni del sud Italia, tranci di tonno Callipo “ selezione oro”, cipolla rossa, olive nere, nduja, basilico e olio EVO
Mozzarella affumicata, cipolla rossa lentamente cucinata nellabirra, guanciale stagionato croccante e salsa di pomodoroaffumicato in agrodolce
Mozzarella fiordilatte, pomodori gialli, mortadella bologna IGP, zest di limone, basilico e olio EVO
Provola affumicata, ciambotta di melanzane, zucchine, peperoni, scaglie di grana padano stagionato DOP e basilico
Fior di latte, pomodoro da coltivazioni del Sud Italia, melanzane fritte, basilico e scaglie di cacioricotta del Cilento
Fior di latte di Agerola, prosciutto cotto artigianale di alta qualità, burrata pugliese a crudo e gocce di pesto di basilico
Fior di latte, patate schiacciate, crema di grana padano DOP, prosciutto cotto artigianale di alta qualità
Fior di latte, pomodori datterini rossi, cipolla rossa, tranci di tonno Callipo “riserva oro” all’uscita e basilico
Crema di zucchine, mozzarella fiordilatte, fiori di zucca,
fonduta di caciobufalo in uscita
Pomodoro ramato tagliato finissimo e messo in cottura, mozzarella di bufala DOP, pesto di pomodoro secco in uscita, basilico e olio EVO
Salsa di pomodoro San Marzano, mozzarella di bufala campana DOP, grana padano stagionato DOP e basilico
Margherita DOP con cornicione ripieno di ricotta di bufala
Calzone ripieno di emmenthal e mozzarella di bufala, con topping di prosciutto crudo di Parma stagionato DOP selezione la Bufala, rucola e scaglie di grana padano DOP
Mozzarella di bufala DOP , pomodori datterini,ricotta di bufala, prosciutto crudo di Parma DOP stagionato selezione la Bufala
Salsa di pomodoro pelato San Marzano, fior di latte, würstel artigianali e patate fritte
Salsa di pomodoro pelato San Marzano, fior di latte e parmigiana di melanzane
Fior di latte , patate al forno, salsiccia stagionata artigianale di maiale nero dell’Aspromonte
Ripeno ricoperto di salsa di pomodoro e farcito con fior di latte, ricotta di bufala, prosciutto cotto artigianale di alta qualità, pepe e basilico
Fior di latte, friarielli napoletani e salsiccia di suino
Salsa di pomodoro San Marzano, fior di latte, carciofini grigliati, funghi champignon, olive nere e prosciutto cotto affumicato di alta qualità a crudo
pizza in due cotture prima fritta a bassa temperature e poi cotta in forno ad alta temperatura servita con a crudo mozzarella di bufala DOP , pomodoro ramato all'insalata , basilico e olio
la nostra classica ricetta con ricotta di bufala, guarnita a scelta tra: amarena Fabbri, Nutella e crema al pistacchio di Bronte
tortino al cioccolato dal cuore caldo servito con gelato alla crema
la nostra ricetta del classico dolce al caffè con biscotti savoiardi, crema al mascarpone e cacao
Soffice ciambella fritta*, spolverata di zucchero ( +1.00 aggiunta nutella o pistaccchio )
tipico dolce della Costiera Amalfitana a base di pan di spagna e crema al limone
tipico dolce napoletano bagnato nel rum e servito con ricotta di bufala aromatizzata al limoncello ed amarene
fresca tagliata al momento
dolce freddo al cucchiaio a base di limone
Briochina al latte ripiena di ricotta di bufala con guarnizione a scelta tra crema di liquore al limoncello, meloncello, pistacchio e cioccolato
Rivisitazione del dolce tipico della costiera Amalfitana, creata con crema al limone con il cuore di babà al limoncello
Semifreddo a base di panna e bacche di vaniglia. Accompagnato da salsa ai frutti di bosco.
Ferrarelle, Natia
Una Ferrearelle esclusiva, rinforzata con lo stesso gas della sorgente. Vetro 0.75l
Lt 0,33 vetro
Una pregiata lager, dal corpo rotondo e generosamente luppolata, caratterizzata dall’uso di una varietà di luppolo coltivato in Italia.
Abbinamenti: Ideale nell’abbinamento con tutti i sapori della tradizione mediterranea, a partire dalla pizza, ma anche con piatti dal gusto rotondo, morbido e con formaggi di media stagionatura.
Ingredienti: Acqua, MALTO d’ORZO, luppolo
Grado Alcolico: 5.0% VOL
Birra doppio malto dal colore ambrato carico, che si distingue per l’aroma di malto tostato, con note di caramello e liquirizia. Una birra dalla schiuma fine e persistente, dall’aroma intenso e strutturato, dal gusto morbido e bilanciato nel finale.
Abbinamenti: Si abbina al meglio con piatti dal gusto deciso, con formaggi stagionati, selvaggina e dolci al cioccolato.
Ingredienti: Acqua, MALTO d’ORZO, sciroppo di glucosio, luppolo
Grado Alcolico: 7.0% VOL
Una birra non filtrata, di color paglierino, aromatizzata con spezie, scorze d’arancia ed estratto di sambuco e 7 varietà di luppolo che ne esaltano profumi e aromi floreali grazie all’utilizzo della luppolatura a freddo. Gusto rinfrescante dall’amaro moderato.
Abbinamenti: Ideale da abbinare a piatti delicati, come pasta con il pesto, calamari grigliati, pannacotta.
Ingredienti: Acqua, MALTO d’ORZO, sciroppo di glucosio, orzo, MALTO di FRUMENTO, estratto di sambuco, aroma naturale di spezie con altri aromi naturali, luppolo, lievito
Grado Alcolico: 5.3% VOL
Birra non filtrata in stile IPA, lo speciale bouquet di 9 luppoli utilizzati e l’abbondande luppolatura a freddo le donano uno spiccato aroma agrumato. Il sorso è intenso e persistente con un amaro non eccessivo.
Abbinamenti: Ideale da abbinare a piatti decisi e strutturati come pasta alla norma, fiorentina, anatra alla pechinese, formaggi e salumi stagionati.
Ingredienti: Acqua, MALTO d’ORZO, luppolo, lievit
Grado Alcolico: 5.9% VOL
Una birra dal gusto di malto tostato con venature di caramello e liquirizia. Un’intensa luppolatura per una rossa doppia molto corposa dalla spiccata personalità.
Grado Alcolico. 7.0% VOL
è una strong lager di solo malto d’orzo, ha un intenso aromadi reali e sentori alcolici che ricordano il cognac.
Grado Alcolico: 9% VOL
è una birra analcolica con gusto sorprendente e un corpo delicato e vellutato.
Corposa chiara doppio malto dal gusto morbido e deciso, aroma fruttato che viene bilanciato da un amaro moderato.
Grado Alcolico: 6.5% VOL
4° Luppolo Profilo aromatico Una birra lager senza glutine equilibrata e profumata, caratterizzata dall'armonia tra la fragranza del malto e i profumi del luppolo.
Chiara / Scura Ottenuta da vinacce di Aglianico vesuviano
Muranera merlot cabernet sauvignon magliocco gaglioppo, Calabria, Tenute Iuzzolini
Donna Giovanna greco bianco, Calabria, Tenute Iuzzolini
Muranera merlot cabernet sauvignon magliocco gaglioppo, Calabria, Tenute Iuzzolini - intenso, con sentori fruttati, dolci e maturi, note balsamiche e floreali di violetta su lieve accento di tabacco in chiusura. caldo e vellutato, vino che mostra grande struttura al gusto e notevole persona
IGT, gaglioppo, Calabria, Tenute Iuzzolini
Belfresco , tenuta Iuzzolini. Gaglioppo, calabria
Nel bicchiere si presenta di un bel rosso rubino brillante con eleganti riflessi violacei. Al naso è fresco, floreale e fruttato con note di piccoli frutti del bosco. All'assaggio è di buon equilibrio, morbido e dotato di una vivace acidità.
Rosso rubino intenso con leggeri riflessi violacei. Al naso emergono note di marasca, ciliegia e frutti di bosco. In bocca è avvolgente, lungo, sapido, iodato, gradevolmente dolce.
Il Cirò Riserva Duca Sanfelice di Librandi si presenta nel calice di un colore rosso rubino con riflessi granato. Al naso sprgiona profumi di frutti rossi maturi che si intrecciano a sentori di erbe balsamiche e a note di liquirizia e spezie dolci orientali.
E' un vino fermo e secco, vinificato da uve Magliocco canino nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione. E' caratterizzato dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo.
Sicilia, Molino a vento - Aroma evidenti di violetta e ribes, ricchi di note di liquirizia e pepe nero. Pieno con tannini armonici e ben integrati, il finale è piacevolmente tostato e speziato
Nero d’Avola nero d’avola, Sicilia, Molino a vento - Carattere Mediterraneo con note fruttate che spaziano dalla liquirizia ai frutti di bosco. Un vino dalla struttura importante e dai tannini morbidi.
Gaglioppo IGP, Calabria, Azienda Vinicola Nicolosi
Al gusto è strutturato, morbido, con tannini evidenti ma di buona finezza.
Il Gravello è un vino rosso corposo, intenso e territoriale, nato da uve Gaglioppo e Cabernet Sauvignon, affinato in barrique francesi per 12 mesi. Ha un bouquet profondo di frutti rossi, bacche nere e spezie dolci e un gusto asciutto, caldo e morbido, con ritorni aromatici fruttati
Rosso granato alla vista, esprime al naso complesse sensazioni di ribes, more, prugne, spezie e caffè. Assaggio corposo e ottimamente bilanciato, grazie ai tannini eleganti e alla freschezza discreta, che contribuisce a renderlo persistente
Il negroamaro si presenta come un vino rosso intenso, con tonalità porpora e riflessi violacei. Al profumo si percepiscono note di ribes nero e frutti di bosco, con sentori speziati e un accenno di timo. Al palato è un vino di corpo, vellutato e armonico, con un finale lungo e sapido
Colore rosso rubino intenso. Al naso note di frutta rossa matura e spezie. Sapore asciutto, caldo con retrogusto di lampone, sottobosco e liquirizia. Molto versatile, è ideale con primi piatti di carne e terra, selvaggina, arrosti, brasati e carne rossa alla griglia.
E' un rosso adatto a chi ama l'ampiezza, la struttura e l'estrazione ricca, quasi opulenta, che si traduce in sensazioni calde, morbide e avvolgenti. Nel calice ha un colore rubino molto intenso. Il bouquet esprime aromi maturi di frutta rossa, note di confettura, sentori speziati, sfumature tostate.
L'Amarone della Valpolicella è un vino rosso secco, potente e corposo, prodotto in Veneto, in Italia, con uve passite. La sua produzione coinvolge un processo di appassimento delle uve dopo la raccolta, che ne aumenta lo zucchero e la concentrazione aromatica. Il vino è caratterizzato da un colore rosso intenso, a volte tendente al granato, e da un profumo complesso, che ricorda frutta secca, tabacco e spezie
Vino di colore rosso rubino impenetrabile, al naso dal profumo di gelso nero, tabacco, cuoio, marmellata di more. In bocca è morbido, caldo concentrato, con chiusura dai netti ritorni fruttati. Il Terraccia è ottenuto da uve Magliocco e Cabernet Sauvignon.
Molino a vento . Sicilia
Donna Giovanna greco bianco, Calabria, Tenute Iuzzolini - delicato, floreale, con lievi note di albicocca secca. ampio, di buon corpo, piacevolmente fruttato con un finale persistente di agrumi e frutto della passione.
Azienda vinicola Nicolosi, Calabria IGP
Ferrocinto, Calabrese IGP
Madre Goccia igt, greco bianco e chardonnay, Calabria, Tenute Iuzzolini - floreale, complesso e morbido con lievi note di albicocca secca e frutta esotica. ampio e piacevolmente fruttato.
Grillo, Sicilia, Molino a vento
Inzolia, Sicilia, Molino a vento
Greco chardonnay IGP, Calabria, Azienda Vinicola Nicolosi
È un bianco fresco e teso, snello e scorrevole, che nel calice si presenta con un colore giallo chiaro attraversato da tenui riflessi dorati. Al naso profumi di fiori bianchi, scorza d'agrumi, erbe della macchia mediterranea. Il sorso è intenso e limpido, con un finale molto fresco, connotato da note sapide e minerali.
Banfi, Brut Millesimato Chardonnay, Pinot Nero, Lombardia
Prosecco Extra Dry Veneto
Arachidi e prodotti a base di arachidi.
Grano, segale, orzo, avena, farro, kamut e prodotti derivati.
Crostacei e prodotti a base di crostacei.
Mandorle, nocciole, noci, pistacchi e prodotti derivati.
Latte e prodotti a base di latte.
Lupini e prodotti a base di lupini.
Molluschi e prodotti a base di molluschi.
Pesce e prodotti a base di pesce.
Sedano e prodotti a base di sedano.
Senape e prodotti a base di senape.
Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo.
Soia e prodotti a base di soia.
Anidride Solforosa e solfiti.
Uova e prodotti a base di uova.