Il processo di produzione di questo gin inizia con una macerazione di sette giorni con una selezione di sostanze botaniche tradizionali, tra cui yuzu giapponese, bacche di ginepro, radice di liquirizia, angelica, coriandolo e matcha. Dopo la macerazione, queste botaniche vengono rimosse e il gin viene quindi distillato per concentrare gli oli aromatici. Dopo la distillazione, viene aggiunta acqua fresca di montagna per portare il gin alla gradazione desiderata e conferirgli il suo sapore fresco.
Gin italiano e biologico prodotto in Alta Langa, al confine tra Piemonte e Liguria, Engine è composto da ginepro, limone e salvia, considerati i digestivi per antonomasia secondo la tradizione piemontese. Al naso si avverte un tipico rimando al ginepro, arricchito da tocchi di erbe aromatiche e agrumi. In seconda battuta arrivano toni più gentili di latte di mandorla e albicocca essiccata con vaniglia e pepe bianco sullo sfondo.
The London Gin N° 1 Original Blue ha una gradazione alcolica molto robusta e ben strutturata. Le botaniche presenti gli conferiscono il colore blu e l'aroma Earl Grey.
Big Gino è un dry gin artigianale 100% italiano. Partendo da una base alcolica di grano di altissima qualità, viene prodotto con un cold-compound di tre botaniche naturali: ginepro, pomelo e bacche di pimento. Proprio questo metodo di produzione, insieme alla scelta delle migliori materie prime, rende Big Gino un distillato di altissima qualità consentendo di mantenere le caratteristiche e i sentori naturali di ogni botanica. In particolare spiccano la freschezza e la morbidezza del Pomelo.
é un gin nato da un’idea di Roby con l’intento di esplorare gli intriganti gusti esotici. Un gin che travolge con sapori afrodisiaci, fresco ed equilibrato al palato.
è un gin alla Litsea Cubeba. Una pianta tropicale sempreverde, appartenente alla famiglia delle Lauraceae, coltivata in Giappone. May Chang significa richiamo dell’angelo. La pianta è molto conosciuta in aromaterapia per le sue proprietà salutari. Dolce e rinfrescante, Big Gino May Chang è un gin il cui gusto ricorda la vivacità del lime e dello yutzu.
Boë Gin, il distillato artigianale scozzese di classe, armonico con ben 13 botaniche selezionate. Agrumato con uno straordinario equilibrio e morbidezza.
È un gin fresco e schietto, ricco di intense note di ginepro e di agrumi e dalle delicate sfumature di coriandolo, fiori di sambuco e pepe giamaicano. Al palato è pieno, delicatamente ammorbidito da note di vaniglia e altre specie esotiche.
Gin Monsieur è il primo dei gin artigianali Del Professore. Un’esclusiva esplorazione nata da una miscela di erbe e spezie accuratamente selezionate per conferire personalità e originalità a uno dei liquori più in voga oggi. Una ricetta segreta che valorizza al massimo la ricerca erboristica Del Professore e le sue raffinate tecniche di affinamento e infusione.
Madame è il Gin delicato che piace davvero a tutti, anche a chi non è solito bere distillati e cocktail. Il suo segreto è una miscela unica di botaniche, erbe e spezie, come il ginepro (ovviamente) ma anche il limone, il tanaceto la zedoària e la cassia.
Questa espressione della gamma Ukiyo Gin mette in risalto la prelibatezza dello yuzu, un favoloso agrume usato frequentemente nella cucina giapponese. Lo spirito di base è composto da shochu distillato e viene ridistillato con ginepro, mandarino e altro, prima di essere infuso con il suddetto yuzu. Saporito e aromatico, ottima base per drink estivi o G&T rinfrescanti.
Il "Japanese Blossom" è un Gin della distilleria Ukiyo. Nasce da una base di shōchū che poi viene ridistillato con ginepro, agrumi regionali, fiori di ciliegio e piante autoctone. Creato per onorare 'Hanami', una tradizione giapponese in cui la gente va a festeggiare la caduta delle fioriture dei ciliegi e il cambio di stagione.
Ottenuto da una base neutra di acquavite di cereali distillata quattro volte, il Fifty Pounds è ricco di ingredienti vegetali distillati una quinta volta nel vecchio alambicco "John Doore". Occorre attendere almeno tre settimane di riposo prima della fase di imbottigliamento, per favorire un'amalgama perfetta degli ingredienti vegetali: erbe, spezie, fiori e frutta.
Tanqueray Ten Gin segue la ricetta originale del London Dry, ma allo stesso tempo porta lo standard al livello ultra premium. Viene distillato in piccoli lotti a partire dalle 4 botaniche base della ricetta, cui vengono aggiunti pompelmi freschi, arance e lime interi, insieme a fiori di camomilla.
Questo gin è stato creato insieme a chef Michelin e al maestro distillatore John de Lange della Onder de Boompjes Distillery. Sono stati cercati i migliori ingredienti che per un gin non comune. Alle tipiche botaniche usate per la produzione di gin vengono aggiunti finocchi, agrumi e un audace mix di 5 peperoni.
Il primo gin giapponese prodotto a Kyoto.
KI NO BI ('La bellezza delle stagioni') è ispirato alla tradizione ed è distillato, miscelato e imbottigliato a Kyoto. Questo gin è realizzato in uno stile asciutto riconoscibile ma con un accento giapponese distinto. KI NO BI Kyoto Dry Gin è stato creato con prodotti botanici giapponesi come lo yuzu giallo a nord della Prefettura di Kyoto, trucioli di legno hinoki (cipresso giapponese), bambù, tè gyokuro della regione Uji e bacche di sanshō verde (pepe giapponese).
Il Gin “Ki No Tea” è un prezioso gin giapponese ottenuto da botanici di alta qualità, tra cui foglie di particolari varietà di tè verde. Ha un carattere elegante e delicato ma dotato di personalità, con aromi di agrumi, ginepro e tè verde tostato.
Una variante gustosa della ricetta del Wint & Lila London Dry Gin , in questa versione è mescolato con fragole fresche per dargli un bel colore rosa e sapore di fragola.
Per le persone che amano il dolce.
Arachidi e prodotti a base di arachidi.
Grano, segale, orzo, avena, farro, kamut e prodotti derivati.
Crostacei e prodotti a base di crostacei.
Mandorle, nocciole, noci, pistacchi e prodotti derivati.
Latte e prodotti a base di latte.
Lupini e prodotti a base di lupini.
Molluschi e prodotti a base di molluschi.
Pesce e prodotti a base di pesce.
Sedano e prodotti a base di sedano.
Senape e prodotti a base di senape.
Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo.
Soia e prodotti a base di soia.
Anidride Solforosa e solfiti.
Uova e prodotti a base di uova.